
PRESENTAZIONE
Atelier Riforma è una startup innovativa a vocazione sociale che ha l’obiettivo di ridurre il negativo impatto ambientale della moda attraverso l’upcycling dei capi usati e la promozione di una moda circolare e sostenibile.
Vuole offrire un modello alternativo all’”usa e getta” che sia attento all’ambiente e alle odierne sfide sociali.
MOTIVAZIONE
Atelier Riforma, è una Azienda ECOista in quanto si impegna a ridurre gli sprechi: tramite l’upcycling in un anno e mezzo ha raccolto più di 8.000 capi, salvandoli dal diventare rifiuti e grazie alla
vendita risparmia risorse per il loro smaltimento e per la produzione di abbigliamento da risorse vergini. Compensa le emissioni: ha adottato il suo primo albero di mango con la società benefit
ZEROCO2.
Collabora con sartorie sociali in cui lavorano persone in condizioni di fragilità e da importanza a lavorare con persone che condividano i suoi valori.
Collabora con due scuole di moda (l’Accademia Italiana di Moda e Couture e l’Istituto Burgo di Torino), affinché i loro studenti – i professionisti di domani – si sensibilizzino al tema della moda circolare e acquisiscano competenze nell’upcycling.
Collabora con enti non-profit (Ass. Abraham di Nichelino e Progetto Abito di Torino) che si occupano di raccolta di vestiti per persone in difficili condizioni sociali ed economiche, al fine di mettere in atto uno scambio virtuoso: dare loro capi che potrebbero essere utili alla loro utenza (es. giacconi) e ricavarne indumenti (come vestiti da sera o tailleur) che a loro non servono direttamente.
PREMI E RICONOSCIMENTI
–
PRODOTTI
