
PRESENTAZIONE
L’azienda nasce del 2013 ed è specializzata nella realizzazione di abiti la cui produzione e il risultato finale giovino all’ambiente e ai consumatori finali.
MOTIVAZIONE
Re-Bello, è una Azienda ECOista in quanto ha l’obiettivo di portare una vera e propria rivoluzione nel mondo della moda: realizzare un fashion brand autenticamente sostenibile (utilizzando tessuti ecologici alternativi, come Bamboo, Eucalipto e Cotone biologico) e dalla forte personalità di stile, per tutti coloro che vogliono fare davvero la differenza in ogni momento.
Tutti i suoi produttori dispongono di certificazioni specifiche del settore tessile riconosciute internazionalmente volte a garantire la sostenibilità del processo di produzione sia sotto il profilo ambientale che sociale. Produrre in modo sostenibile significa anche garantire condizioni di lavoro eque ed è per questo che buona parte della nostra produzione si svolge in Europa – in Italia e Grecia- dove condizioni accettabili sono garantite dalla legislazione vigente e dove l’azienda è in grado di controllare in prima persona le condizioni reali dei lavoratori.
CERTIFICAZIONI
-Tirolwool: certifica la qualità della lana trattata con un metodo ecologico.
-Modal Edelweiss: la fibra Modal Edelweiss di Lenzing è come una stella alpina: made in Austria, pura e naturale. L’intero processo di produzione avviene negli stabilimenti Lenzing in Austria. Grazie alla generazione di energia in eccesso e al recupero completo dei prodotti di scarto del legno, si può parlare di una fibra sostenibile a 360 gradi. Ogni impianto Lenzing infatti è autosufficiente dal punto di vista energetico e rappresenta un importante fonte energetica.
-Econyl: sistema di rigenerazione innovativo e sostenibile, in grado di creare nuovi prodotti dai rifiuti, dando via ad un ciclo infinito.
-Wet-Green: metodo brevettato dal fornitore Olivander per la produzione di pelle sostenibile.
-Fibra Newlife: garanzia di tessuto pregiato e di tessuto in polietilene prodotto in italia con un processo meccanico che elimina l’utilizzo di sostanze chimiche.
-Oeko-Tex standard 100: sistema di controllo e certificazione rivolto alla produzione tessile nella sua totalità. I requisiti per questa certificazione spesso vanno oltre gli standard di sicurezza nazionali.
-Tencel: brevetto registrato sul processo di produzione della fibra dell’eucalipto.
-GOTS: leader mondiale nella definizione degli standard di lavorazione tessile di fibre organiche, inclusi criteri ecologici e sociali.
-Organic content standard: emesso dall’ente TextileExchange, garantisce che in ogni prodotto sia presente una certa percentuale di cotone organico.
PRODOTTI
