
PRESENTAZIONE
Nata da un’esperienza di oltre trent’anni nel mondo dell’agricoltura biologica e biodinamica, NaturaSì è il maggior distributore italiano specializzato. È conosciuta in tutta Italia, e non solo, grazie ai propri marchi e alle numerose attività e iniziative a favore del bio e dell’agricoltura. Fondata a Verona nel 1992, riunisce attualmente circa 300 negozi bio in Italia, parte in frachising, parte a gestione diretta. Presente sia nelle città più grandi, ma anche in realtà più piccole, propone un assortimento completo, composto da oltre 4.000 prodotti biologici e biodinamici certificati. Tutela della biodiversità, adozione di pratiche agricole sostenibili e approccio etico nei confronti del mercato: sono questi i valori condivisi da NaturaSì e Slow Food, realtà italiana nata nel 1986 per contrastare la scomparsa delle tradizioni alimentari locali, e ormai diffusa in tutto il mondo.
MOTIVAZIONE
NaturaSì è una Azienda ECOista in quanto bio significa prendersi cura della Terra, ma anche di tutti gli esseri viventi che la abitano. La tutela della Terra è l’obiettivo primario dei loro sforzi e delle loro cure. Chiunque faccia parte del nostro ecosistema e ne condivida i valori deve sentirsi parte della grande comunità di EcorNaturaSì.
Credono in un’agricoltura intesa come un autentico organismo agricolo vivente, in cui i diversi elementi – coltivazioni, allevamento animale, aree per la tutela della biodiversità – siano in equilibrio tra loro. Partendo da questo presupposto, le loro aziende agricole hanno il dovere di preservare, o ricreare, tale equilibrio, necessario a preservare l’ambiente e le risorse della Terra per le generazioni future. Per questo, è fondamentale che almeno il 10% delle loro superfici siano dedicate allo sviluppo di flora e fauna autoctona con siepi, boschetti, fasce a inerbimento permanente e/o temporaneo, laghetti collinari e/o zone umide.
Ricercare nuove varietà, facendo rete con il mondo europeo dell’Organic Plant Breeding, nel rispetto degli standard tracciati dal marchio Bioverita: è questa la mission di Seminare Il Futuro, fondazione istituita da NaturaSì, che riunisce diverse realtà accomunate dalla loro stessa visione dell’agricoltura e dal loro stesso impegno nel campo delle sementi. La fondazione ha lo scopo di tutelare la ricerca sul seme, in base alla sua “triarticolazione”.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Nel 2019 è stato rifinanziato il progetto europeo “Life Impollinatori” a cui NaturaSì partecipa insieme all’Università di Venezia, alla Regione Veneto, alla Regione Friuli e alla Regione Aragona in Spagna. L’obiettivo è quello di destinare ulteriori 3 milioni di euro alla creazione di zone verdi nelle aziende agricole per aumentare la biodiversità e stimolare l’impollinazione anche attraverso la cura delle api e degli spazi per accoglierle.
NaturaSì è diventata una società benefit, il cui profitto viene utilizzato anche come strumento di beneficio comune, secondo obiettivi specificati nello statuto, generando effetti positivi verso l’ambiente, il sociale e l’economia. Con la definizione di società benefit, viene riconosciuto legalmente il ruolo dell’azienda come attività economica che ha impatto positivo sul bene comune.
PRODOTTI
